Android Pie è finalmente arrivato, dopo tanto tempo, e sta venendo installato su cellulari che meritano. Ma sapete che attualmente nasconde un sacco di strumenti? Man mano che evolve, Android conserva sempre più funzioni che non vengono mai direttamente condivise con l’utente finale. Tutto ciò è ovvio: sono funzioni che a lungo andare possono causare anche danni. Ma un paio di queste sono piuttosto innocue, perciò perché non esplorarle un attimo?
Ecco perciò come accedere alle funzioni nascoste di Android Pie, ad iniziare da quelle più potenti a quelle più tranquille da gestire.
Controllate le Flags. Per i più esperti: avete presente le Flags presenti in Chrome o Firefox? Si tratta di funzioni nascoste che possono essere attivate o manovrate differentemente. Ad esempio, quanta memoria può prendere ogni scheda e così via. Ecco quindi una buona notizia per voi: Android Pie ha ora un sistema molto simile e potete quindi regolare ogni singola funzione del sistema operativo gestendo queste Flags.
Per prima cosa dovete attivare le opzioni sviluppatore. Di regola è facile da fare: basta andare nelle impostazioni e quindi in “Info sul dispositivo (o telefono”). Cercate la sezione “Avanzate” e al suo interno premete più volte sul pulsante “Versione build”. Questo sbloccherà le opzioni sviluppatore.
Tornate quindi indietro: ora nelle impostazioni saranno disponibili le opzioni. Al suo interno troverete la scelta per accedere alle Flags, altrimenti chiamate pure “Feature Flags”. Al momento non sono disponibili delle spiegazioni dettagliate per ogni Flag, ma nessuna sembra causare grossi problemi al cellulare se disattivate o meno.
Attivate l’UI Tuner. Si tratta d’una funzione che è stata introdotta molto tempo fa, gran parte delle sue opzioni sono state divise e rese normali nelle versioni seguenti di Android – specialmente per quel che riguarda Oreo. Ma è ancora presente e può essere trovato ben seppellito nel sistema.
Per accedere al Tuner, dobbiamo installare un Launcher che può forzare la visualizzazione del Widget che c’interessa. Quello che dobbiamo installare è Nova Launcher () il quale è piuttosto compatibile con Android Pie e può perciò agire secondo le nostre aspettative.
Una volta installato e settato, tenete premuto a lungo sulla Home e cercate l’opzione “Widget”. Scorrete per la lista di Widget disposti da Nova, fino a trovare uno chiamato “System UI Demo mode”. Se non lo scovate nella lista generale, provate pure in altre sezioni, come attività o altre. A volte questo è anche nascosto sotto System UI se questo è presente come più oggetti.
System UI può al momento disattivare alcune icone obbligatorie di Android, come quelle di status in alto. Se qualche particolare icona vi da fastidio, potete perciò eliminarla con questo strumento.
Visto che avete installato Nova Launcher, perché non provare a sbloccare il gioco nascosto di Android Pie? Premete a lungo sulla Home e quindi scegliete “Widget”. Cercate nella lista presente “System UI” ed apritelo come un elenco. Sotto quella sezione è presente “Marshmallow Land”. Una volta aggiunto il Widget, premeteci pure sopra e il gioco partirà. Questo gioco è in realtà un rimasuglio di Android 6, ma è ancora molto divertente da aprire.
Volete sapere come aprire l’App Orologio più in fretta? Aprite le impostazioni rapide (che sia parziale o completo non importa) e premete velocemente in alto a sinistra – dove di regola è situata l’ora.
Infine, un altro piccolo trucco. Se volete accedere velocemente alle impostazioni della batteria, aprite di nuovo le impostazioni rapide e premete a lungo sulla batteria. Verranno quindi aperte le impostazioni relative al consumo energetico e le sue relative opzioni.
E questo è tutto! E’ chiaro che nei prossimi mesi e con i vari aggiornamenti di Android Pie un paio di queste funzioni cambieranno o verranno rimosse del tutto…ma chissà? Può anche darsi che ne verranno aggiunte altre!