Abbiamo già visto cosa fare (o provare a fare) se si è nella situazione di un dispositivo Android bloccato sulla schermata di avvio, e abbiamo anche elencato tutti i tipi di “modalità provvisoria” a cui il sistema Android può entrare in seguito a operazioni o problemi improvvisi per proteggere il sistema stesso. In questo articolo andremo ad analizzare un problema molto comune e cioè quello che si verifica la situazione di dispositivo Android bloccato in Recovery (cioè in modalità di recupero).
Un Android bloccato in Recovery si presenta con una schermata come quella raffigurata qui sotto:
Come si vede dall’immagine sopra, appaiono diverse opzioni in alto e al centro la figura del robottino verde con un punto esclamativo rosso, per nulla confortante! Quando si è in tale modalità è possibile utilizzare i tasti del volume per passare da un’opzione all’altra.
La prima cosa che si può provare a fare è quella di selezionare la prima opzione, cioè “Reboot System Now” e cliccare (per confermare clicca sul pulsante di accensione). Il dispositivo Android si riavvierà. Se il problema persiste leggi la soluzione sotto proposta.
Indice
Parte n.1: Fare Backup Dati del dispositivo Android bloccato in recovery
Quando il dispositivo Android rimane bloccato nella modalità “Recovery”, al 99% la soluzione al problema è quella analizzata nella parte n.2 di questo articolo (sotto) e cioè il ripristino del dispositivo alle condizioni di fabbrica, con conseguente perdita di dati.
Per provare a salvare tutti i dati prima di fare tale operazione drastica, dalla schermata della modalità di Recovery del dispositivo è possibile attivare la funzione Backup & Ripristino. Ecco cosa fare:ù
Fase 1:Utilizza i tasti del Volume e Accensione per selezionare l’opzione “Backup & Ripristino” sullo schermo.
Fase 2: Il dispositivo inizierà ad eseguire il backup del sistema sulla scheda SD.
Fase 3: Dopo che il processo è completato seleziona “Reboot System now” per riavviare il dispositivo.
Fase 4: E’ possibile verificare la presenza del backup nella scheda SD nella cartella Recovery > backup
Per ripristinare il sistema utilizzando il backup creato ecco cosa fare:
Fase 1: Entra nuovamente nella modalità di ripristino e clicca nuovamente su Backup & Ripristino dall’elenco dei menu.
Fase 2: Premi “Ripristina” per avviare il processo di ripristino dal file Backup che hai creato in precedenza
Fase 3: Sarai avvisato quando il ripristino del sistema verrà completato
La modalità di recovery del sistema Android può essere molto utile soprattutto quando il sistema non risponde. Come abbiamo anche visto, è importante sapere come entrare e uscire dalla modalità di recovery del sistema se si intende eseguire il backup e il ripristino del sistema Android stesso.
Parte 2. Risolvere Android Bloccato in Recovery con dr.Fone
dr.Fone System Repair è un software specializzato nella riparazione del sistema operativo Android quando quest’ultimo presenta seri problemi di funzionamento. Il programma non fa altro che andare a sostituire il firmware danneggiato con uno nuovo e compatibile al 100% col tuo dispositivo Android.
Per usare questo software hai bisogno di:
- Installare il programma su un PC
- Collegare il telefono Android al PC tramite cavo USB
- Seguire le indicazioni nel programma fino a quando il sistema operativo verrà ripristinato
Ecco i link da cui scaricare dr.Fone per Windows o Mac:
L’interfaccia principale di dr.Fone mostrerà tutte le funzioni. Scegli il modulo “Ripara Telefono” e poi segui tutte le indicazioni che appariranno nel programma. Tra le prime cose che ti verranno chieste c’è quella che dovrai selezionare il modello esatto del tuo telefono Android.
Poi dovrai scaricare il firmware e il programma in seguito procederà all’installazione sul telefono. Tutti i i dati del dispositivo potrebbero essere rimossi definitivamente, ma in cambio avrai nuovamente un cellulare utilizzabile come se fosse appena acquistato.
Parte 3. Risolvere Android Bloccato in Recovery con Ripristino del dispositivo
Se il blocco sul “System Recovery” non si risolve con il semplice riavvio del dispositivo allora potrai provare questo procedimento.
Fase 1: Spegni il cellulare e, per essere sicuri, estrai la batteria in modo che il dispositivo sia certamente spento. Poi reinserisci la batteria
Fase 2: Tieni premuti contemporaneamente il pulsante Home, il pulsante di accensione e il tasto Volume su fino a quando il dispositivo non vibra.
Fase 3: Una volta che si sente la vibrazione rilascia il pulsante di accensione, ma continua a tenere premuto il tasto Home e Volume Su. Verrà visualizzata la schermata di ripristino Android. A questo punto rilascia i pulsanti Volume Su e Home.
Fase 4: Premi il tasto Volume giù per selezionare l’opzione “Wipe Data/ Factory Reset” e poi premi il pulsante di accensione per selezionarlo.
Fase 5: A questo punto è necessario premere il pulsante Volume Giù per evidenziare “Delete All User data” (elimina tutti i dati utente) e quindi premi il pulsante di accensione per selezionarlo. Il dispositivo presenterà l’opzione “Reboot System Now“.
Fase 6: Infine premi il tasto di accensione per selezionare tale opzione e riavviare il telefono in modalità normale.
anche dopo aver eseguito questi passaggi non riesco a uscire dalla modalita recovery.. 🙁
Anche dopo aver fatto wipe data/factory reset no va torna alka schermata Samsung e di blocca la recovery mi da tutti messaggi failed to mount system cache..
È irrecuperabile il mio tab 2 samsung ?
MA IL MIO SAMSUNG J5 2017 NON SI ESTRE LA BATTERIA
mi aiutate con un Wiko ufeel lite da q giorno a q parte non si apre più solo in recovery e non ho attivato in precedenza il debug usb cosa posso fare ???? molte grazie
senza android kitkat cancellato system recovery , potete aiutarmi acer icona tablet a3 a10 genn1
Non posso iniziare perché il mio problema è sul tablet non sul cellulare
Hai risolto? Ho il tuo stesso problema
Si. Accende ma. Non mi dà la schermata home
Il mio Asus è in modalità recovery….ho pigiato per sbaglio il tasto accensione e volume…. ha le scritte in cinese o giapponese.
Qualcuno sa aiutarmi????
Perchè nella mia schermata di recovery, android 9, non compare la voce Backup & Ripristino?
Sul mio s9plus mi esce nella schermata team recovery project, e nn si accende la schermata home , a qualcuno gli e successo? E come ha fatto per sbloccarlo?
Buongiorno, ho provato a fare quanto scritto e funziona il procedimento, solo che nel reboot system now si accende ma solo fino al logo. Non va oltre. Che fare?
ciao, nella mia schermata di recovery non c’e’ l’opzione di backup, bensi’ l’update from sd card e from adb. potrebbe essere ugualmente utile con il salvataggio dei dati oppure no? la ringrazio
Magari fosse così semplice. Il telefono è brandizzato Wind. Premendo Reboot system now lo schermo diventa nero, compare il logo Wind e poi di nuovo la schermata di Recovery con evidenziato Reboot system now.
passaggi precisi ero andato in panico.
grazie
il mio problema è che è rimasto bloccato nella Android Recovery e nn posso fare nulla
mi potete aiutare anche dopo che ho seguite tutti questi passaggi il cellulare continua a spegnere e ripete sempre la stessa cosa.
Lo schermo dice:
Android recoveroy
Xiaomi/volver/voler
9/PI/5514
user/release-keys
Use volume up/down and souce.
Can’t loadAndroid system. York data my be corruzione. Il you continuerà to get this message, you mai need to performance a fattore data reset end evase all user data storia on this device.
Purtroppo non capisco l’inglese…
Con DuoDuoGo J6+ seguito i vari passi ma rimane sempre su recovery. Comunque quale update bisognerebbe salvare su scheda micro SD??? Grazie!