Android è il sistema operativo open source che gli utenti sono autorizzati anche a modificare. Gli utenti possono infatti creare ROM personalizzate e possono anche modificare il file system del sistema operativo Android. Anche se gli utenti possono arricchire le caratteristiche del proprio dispositivo Android (es. Samsung Galaxy, HTC, LG, Motorola) può accadere di incorrere nel problema del dispositivo Android bloccato sulla schermata di avvio durante la creazione/personalizzazione della ROM.
Ci sono diversi motivi che portano al blocco sulla schermata di avvio e in questo articolo segnaliamo le diverse soluzioni.
Indice
Possibili cause del problema Android bloccato all’avvio
– Installazione di nuove ROM personalizzate
– ROM personalizzate sbagliate o Kernel errato
– Installazione di temi o mod personalizzati
– Avvio di Applicazioni o giochi incompatibili con la ROM personalizzata
– Autorizzazioni errate applicate per le applicazioni o per i file nei nuovi ROM installati
Soluzioni possibili al problema Android bloccato all’avvio
Poiché le cause sono diverse anche le soluzioni possono variare. È necessario capire il punto preciso in cui il dispositivo Android si blocca e applicare il metodo appropriato per risolvere la situazione.
Se il dispositivo non consente un metodo di recupero come CWM o TWRP allora hai bisogno di seguire la guida seguente per riparare il problema del blocco sulla schermata di avvio.
Step 1. Rimuovi il coperchio posteriore del tuo cellulare e togli la batteria per 30 secondi. Rimetti poi la batteria e avvia il dispositivo Android in modalità “avvio”. Per avviarlo in modalità di avvio devi premere contemporaneamente i pulsanti di Accensione, Home e Volume Su.
Ecco la schermata che appare quando il dispositivo Android è in “modalità avvio”
Step 2. Spostati già per selezionare Wipe cache partition, premi poi su YES e infine premi il pulsante di accensione. Tutti i dati di cache verranno cancellati.
Step 4. Con la rimozione della cache potrai ritornare alle selezioni precedenti e cliccare l’opzione REBOOT. Premi il pulsante di accesione per riavviare.
Adesso controlla il funzionamento del dispositivo e se dovesse continuare a bloccarsi sulla schermata di avvio rifai gli step visti in precedenza selezionando l’opzione 6 (Wipe cache partition) poi il numero 5 (Wipe data/factory reset) e infine riavviando il cellulare. Questo descritto è il metodo più comune per risolvere il problema.
Riparazione dispositivo Android bloccato all’avvio
Se invece della procedura manuale sopra indicata vuoi affidarti ad un programma in grado di andare a reinstallare il sistema operativo (originale) del dispositivo Android e risolvere il problema dell’avvio, allora ti consigliamo di provare dr.Fone Android Repair.
Qui di seguito il link da cui scaricare la versione di prova del programma:
All’avvio di dr.Fone vedrai questa interfaccia iniziale:
Clicca sul modulo RIPARA e poi seleziona a sinistra l’opzione RIPARAZIONE ANDROID
Procedi con l’operazione e il programma ti chiederà di inserire i dettagli del tuo dispositivo Android:
Poi dovrai mettere il dispositivo in “modalità download” e subito dopo il programma inizierà a installare il nuovo sistema operativo sul tuo cellulare/tablet Android.
Al termine del processo di riparazione avrai fra le mani un dispositivo “come nuovo” che non dovrebbe più bloccarsi sulla schermata di avvio!