Android è il sistema operativo open source che gli utenti sono autorizzati anche a modificare. Gli utenti possono infatti creare ROM personalizzate e possono anche modificare il file system del sistema operativo Android. Anche se gli utenti possono arricchire le caratteristiche del proprio dispositivo Android (es. Samsung Galaxy, HTC, LG, Motorola) può accadere di incorrere nel problema del dispositivo Android bloccato sulla schermata di avvio durante la creazione/personalizzazione della ROM.
Ci sono diversi motivi che portano al blocco sulla schermata di avvio e in questo articolo segnaliamo le diverse soluzioni.
Indice
Possibili cause del problema Android bloccato all’avvio
– Installazione di nuove ROM personalizzate
– ROM personalizzate sbagliate o Kernel errato
– Installazione di temi o mod personalizzati
– Avvio di Applicazioni o giochi incompatibili con la ROM personalizzata
– Autorizzazioni errate applicate per le applicazioni o per i file nei nuovi ROM installati
Soluzioni possibili al problema Android bloccato all’avvio
Poiché le cause sono diverse anche le soluzioni possono variare. È necessario capire il punto preciso in cui il dispositivo Android si blocca e applicare il metodo appropriato per risolvere la situazione.
Se il dispositivo non consente un metodo di recupero come CWM o TWRP allora hai bisogno di seguire la guida seguente per riparare il problema del blocco sulla schermata di avvio.
Step 1. Rimuovi il coperchio posteriore del tuo cellulare e togli la batteria per 30 secondi. Rimetti poi la batteria e avvia il dispositivo Android in modalità “avvio”. Per avviarlo in modalità di avvio devi premere contemporaneamente i pulsanti di Accensione, Home e Volume Su.
Ecco la schermata che appare quando il dispositivo Android è in “modalità avvio”
Step 2. Spostati già per selezionare Wipe cache partition, premi poi su YES e infine premi il pulsante di accensione. Tutti i dati di cache verranno cancellati.
Step 4. Con la rimozione della cache potrai ritornare alle selezioni precedenti e cliccare l’opzione REBOOT. Premi il pulsante di accesione per riavviare.
Adesso controlla il funzionamento del dispositivo e se dovesse continuare a bloccarsi sulla schermata di avvio rifai gli step visti in precedenza selezionando l’opzione 6 (Wipe cache partition) poi il numero 5 (Wipe data/factory reset) e infine riavviando il cellulare. Questo descritto è il metodo più comune per risolvere il problema.
Riparazione dispositivo Android bloccato all’avvio
Se invece della procedura manuale sopra indicata vuoi affidarti ad un programma in grado di andare a reinstallare il sistema operativo (originale) del dispositivo Android e risolvere il problema dell’avvio, allora ti consigliamo di provare dr.Fone Android Repair.
Qui di seguito il link da cui scaricare la versione di prova del programma:
All’avvio di dr.Fone vedrai questa interfaccia iniziale:
Clicca sul modulo RIPARA e poi seleziona a sinistra l’opzione RIPARAZIONE ANDROID
Procedi con l’operazione e il programma ti chiederà di inserire i dettagli del tuo dispositivo Android:
Poi dovrai mettere il dispositivo in “modalità download” e subito dopo il programma inizierà a installare il nuovo sistema operativo sul tuo cellulare/tablet Android.
Al termine del processo di riparazione avrai fra le mani un dispositivo “come nuovo” che non dovrebbe più bloccarsi sulla schermata di avvio!
‘Rimozione di cache’ elimina tutto quanto? Anche foto, musica e contatti della rubrica?
No.. elimina solo la cache… non i files…
ehy, il mio problema persiste ancora. Sapresti dirmi come fare?per favore rispondimi perchè non ce la faccio piu’
ma con wipe data ricovery reset si elimina data come bookmarks preferiti di google? o foto ? o mesagi?
ho provato a fare come dite coi tre tasti ma mi rimane fermo.
c’è un piccolo punto esclamativo in alto a sinistra. tutto questo perche avevo fatto l’aggiornamento software
hai risolto?
come hai fatto alla fine?
stesso problema di enrico
continua a tornarmi all’avvio senza partire e sempre con lo stesso dannato punto esclamativo…dandomi errore successivamente al rivvio
Ho un s4, si è spento oggi all’improvviso e quando lo accendo si blocca alla schermata di avvio e si riavvia in continuazione… cosa posso fare?
O fatto come cpnsigliato ma ritorna sempre a il stesso segnio esclamativo
Il pulsante YES non esiste…
Forse è il tasto di accensione. E’ comunque, in inglese (peggio per noi che siamo italiani) un menu minimale di enigmatica interpretazione, a modo del bios dei personal computer. Comunque mi ha funzionato dopo il Wipe cache partition ed è la terza volta che mi capita. Il bello mi è capitato pure in un cellulare con il menu in CINESE!!
devi cliccare su server reboot
Il mio cia una twrp modificata quando cerco di accenderlo si blocca alla schermata Alcatel,pure se cerco di andare nella twrp con tasto on più volume up come devo fare?aiutatemi
Salve, ho fatto la prassi da voi esposta ma nonostante questo continua a bloccarsi all’accensione.
Consigli per recuperarlo?
se ricordi il codice del modello del tuo telefono (per esempio SM-920F) vai su samobile e scarica il firewall tramite odin sul telefono premendo home+tasto di accensione+volume giu e poi quando ti esce la schermata premi su
Scusami potresti spiegare meglio
salve ho un galaxy j5 …mi sono bloccato su “recovery is not seandroid enfoacing” set warranty bit : recovery. aiutooo
Il mio lo modificato non entra più in recovery né in fasboot e non mi carica piu il telefono
Mi potete aiutare
ho un samsung s4 i9505 e lo ho portato con lineageOS ad android 7.1.1
Il problema è che lo riavviato in modalità recovery ma si spegne subito.
se lo provo a riaccendere va in recivery in automatico e dipo si segne all’istante
ho provato a ricaricarlo ma fa sempre la stessa cosa
PLS AIUTO
Stesso problema…hai risolto in qualche modo?
Ma se non ho il tasto home come nella foto ma è touch e basta?
Salve, ho un Samsung Galaxy Core Prime che da ormai qualche ora non si accende più. Quando premi il tasto di accensione carica normalmente e poi si blocca alla schermata dove c’è la scritta Samsung che lampeggia, ovvero la schermata subito prima della normale accensione. Ho provato a fare il Wipe Cache Partition più volte, ho tolto la batteria anche essa molte volte, ma niente: rimane sempre bloccato! Ho letto anche in molti altri siti che se non funziona il Wipe Cache Partition, bisogna fare praticamente il reset di tutto con il Wipe data/factory reset, ma ho un sacco di… Leggi il resto »
buongiorno, il mio dispositivo è un samsung galaxy tab4 tm235, ho fatto come c’è scritto qui , ma non si avvia nulla, il messaggio dice: KERNEL IS NOT SEANDROID ENFORCING, che cosa poso fare???
Anch’io ho il tuo stesso problema…come l’hai risolto?
buongiorno
ho un galaxy a3 6che si è bloccato sulla schermata di avvio dove è scritto il nome del modello.
in questo modello non si può togliere la batteria per provare un reset.
come si può risolvere il problema?
grazie ciao
Salve, quando provo a fare sto procedimento mi appare una schermata blu con su scritto “Nessun comando” cosa si deve fare?
Buongiorno,
Per non perdere i dati salvati nella scheda telefono se con wipe cache partition non si riavvia esiste un altro modo?
Può servire il reboot by bootloader? Sono senza speranze, il centro di assistenza mi ha detto senza tante prove che il telefono è da buttare ..
Grazie e complimenti per l’articolo che è molto chiaro.
ho provato a resettare il telefono ma niente,non si accende
speriamo che funzioni
Ciao ho un problema con ZTE blade 5 2019.
Rimane bloccato sulla schermata di avvio…. E non c’è verso di entrare nella schermata per il ripristino….
Tolto la batteria e rimessa, combinazione di tasti accensione + vol.su o vol.giu …. Non si schioda.
Sapete cosa potrei fare …a parte lanciarlo sul muro???
Grazie Alessandro
Salve il mio Tablet Galaxy tab 2 10.1 ha un problema a seguito di un tentativo di aggiornamento del sistema android (è briccato) mi si inchioda sulla schermata samsung all’avvio e non va avnti, ho provato tutte le soluzioni che avete riportato sopra, il fatto è che non posso utilizzare “dr. fone” perchè prima di bloccarsi nel dispositivo non era stata attivata la voce usb, quindi anche connettendo il tablet al computer non comunicano, fa solamente carica, come devo fare per risolvere il problema? Grazie!