Ci sono diversi modi per effettuare la connessione di un dispositivo Android con lo stereo dell’auto in modo da ascoltare la musica e le playlist presenti sul proprio telefono sullo stereo dell’auto. Tutto dipende dalle caratteristiche dell’autoradio. Ecco 5 soluzioni da provare:
Indice
1 -Jack Ausiliario
Molte auto di nuova produzione prevedono una presa audio ausiliaria nell’autoradio. Alcuni veicoli come la Honda CRV hanno un jack audio nella consolle centrale tra i sedili anteriori. È possibile utilizzare un semplice cavo da 3,5 mm per collegare lo smartphone Android alla macchina. Da lì, basta cambiare l’impostazione AUX e sentirete tutto.
I veicoli più vecchi possono avere un jack audio “segreto” posizionato dietro lo stereo.Naturalmente per utilizzare tale jack si dovrebbe procedere alla rimozione dello stereo e ad altri lavori necessari.
Se non ti piace l’idea di collegare un cavo a una presa AUX ogni volta che vuoi ascoltare la musica, puoi acquistare un ricevitore Bluetooth che si collega alla presa AUX per abilitare il Bluetooth sul tuo stereo Bluetooth.
2 – Porta USB
Se la tua auto ha una porta USB, puoi fare in modo che lo stereo riproduca la musica attraverso di esso. Di solito la musica è memorizzata nel telefono Android o su un altro dispositivo USB come un’unità flash. Basta copiare i file musicali sul tuo Android, quindi utilizzare il cavo USB fornito per collegare il tuo dispositivo e il tuo stereo.
Questo metodo di solito non funziona se la tua musica viene trasmessa via Internet. I file devono essere fisicamente memorizzati su Android. E inoltre il collegamento non funziona per le chiamate telefoniche.
3 – Bluetooth (scelta consigliata)
Se il tuo stereo auto supporta una connessione Bluetooth, puoi semplicemente attivare il Bluetooth sul tuo Android in “Impostazioni”> “Connessioni di rete”. Quindi rendere il tuo Android “visibile”. Impostare l’autoradio per trovare il dispositivo, quindi è necessario richiedere l’immissione di un PIN. Una volta connesso, puoi riprodurre tutta la tua musica o effettuare chiamate in modalità wireless.
4 – Adattatore Cassette
Se la vostra automobile è abbastanza vecchia e contiene un mangia cassette, è possibile utilizzare un adattatore a nastro a cassetta per riprodurre l’audio attraverso il proprio impianto stereo. Basta inserire l’adattatore nel mangiacassette e collegarlo alla presa audio del tuo Android. Fatto!
5 – Trasmettitore FM
Se non si dispone di una delle opzioni di cui sopra, è necessario spendere un po’ di denaro per un trasmettitore FM. Un trasmettitore FM trasmetterà l’audio dalle frequenze Android su FM, consentendo di ascoltare attraverso una stazione radio selezionata sul tuo autoradio. I prezzi di tali dispositivi possono variare da $15 a $100. Possiamo consigliare il Belkin TuneCast acquistabile su amazon. Questo particolare trasmettitore supporta anche telefoni Android.