A volte è normale vedere qualcosa che ci piace tantissimo all’interno d’un sito web, o nel mentre stiamo usando un’app. Per questo, è normale scattare uno screenshot. Quando facciamo ciò, lo schermo viene salvato in un immagine che possiamo consultare più in là, così da ricordarci d’eventuali occasioni, impegni, o semplicemente per mostrare a qualcuno ciò che abbiamo visto sullo schermo.
Ma sapete che potete attuare uno Scrollshot sul vostro cellulare? Anche se per un certo senso bisogna chiederselo: cos’è uno scrollshot? Si tratta d’uno screenshot…ma fatto per lungo. Per la precisione, permette di salvare tutto quello che presenta una pagina se questa ha delle sezioni che richiedono lo scorrimento (dall’alto verso il basso). E’ perciò molto utile per le pagine web o i documenti. In alcuni casi è chiamato anche LongShot (scatto per lungo).
Perciò, come possiamo effettuare uno Scrollshot? Ogni cellulare ha in verità il suo metodo. Vediamo ora d’elencarli tutti:
Sui cellulari Huawei (con EMUI 5.0) –
Quando vi trovate su una pagina che richiede uno Scrollshot, tenete premuto il tasto d’accensione e volume giù nello stesso momento. Dopo qualche momento vi verrà reso noto che avete scattato uno screenshot. Premete velocemente sulla notifica: fra le opzioni che compariranno selezionate quello dello Scrollshot. Il cellulare comincerà a salvare tutte le immagini necessarie, alla fine dell’operazione vi mostrerà il risultato.
Sui cellulari Samsung –
In questo caso la funzione si chiama Acquisizione Intelligente. Potete trovarla ed attivarla sotto le impostazioni avanzate, su alcuni cellulari Samsung l’opzione può essere presente anche altrove: l’importante è cercarla. Una volta che avete attivato questa funzione, ogni volta che scatterete un normale screenshot vi verrà mostrata una notifica con il quale potete nel caso trasformare lo screenshot in uno scrollshot. Premete più volte il pulsante della funzione finché non avete raggiunto il fondo della pagina.
Sui cellulari LG –
Quando dovete effettuare uno scrollshot, aprite le impostazioni rapide (ovvero il menù che potete aprire dall’alto verso il basso) e cercate l’opzione Capture+. Tornando sulla pagina da salvare, troverete delle opzioni in basso a destra. Specificate che volete fare uno screenshot esteso. Lo schermo inizierà a scorrere, una volta arrivato in fondo smetterà di salvare il contenuto.
Il mio cellulare non supporta lo Scrollshot! Come faccio?
Non disperare! La bellezza di Android è la sua quantità di Apps con il quale possiamo accedere a funzioni altrimenti non presenti nel sistema. Al giorno d’oggi queste non richiedono nemmeno il Root, cosa necessaria una volta per le apps che sfruttano i Scrollshots.
Un programma molto indicato per effettuare Scrollshots è LongShot (ricercalo su Google Play). Questo programma è anche migliore dei sistemi integrati per alcuni aspetti: ad esempio può effettuare uno Scrollshot semplicemente ricevendo l’URL della pagina che intendete salvare. Può naturalmente lavorare anche come un normale Scrollshot, a seconda delle preferenze dell’utente. Di regola questo programma può anche effettuare Scrollshots d’altri programmi e giochi, ma bisogna dargli tutti i permessi necessari per farlo. L’app è completamente gratuita e ha solo poche pubblicità che non danno alcun fastidio.
Potete nel caso cercare una valida alternativa anche in Screen Master (anch’esso presente in Google Play) il quale può tranquillamente scattare immagini normali o anche Scrollshots. Anche questo è un programma gratuito, molto piccolo e funzionale, che non ha bisogno di particolari permessi (a parte naturalmente quando si tratta di apps esterne) con un alta qualità di salvataggio, supportando anche i PNG. Fra le interessanti funzioni che offre è possibile trovare anche quella che permette all’utente di aggiungere delle note che riguardano l’immagine che stiamo salvando, sia sotto forma di testo normale che con altre foto aggiuntive. In generale un ottimo programma, più completo di LongShot, adatto soprattutto se non siamo contenti della singola funzione che sfrutta quel programma.