Come installare Google TV in una SmartTV

Avere una Smart TV non è complicato al giorno d’oggi. E’ possibile sia comprare una televisione che ha già tutte queste opzioni e componenti montati al suo interno, che anche prendere un piccolo Box con tutto il necessario per “convertire” i modelli più vecchi o con l’assenza delle impostazioni Smart. Ma qualsiasi cosa deve girare sotto un sistema operativo, quello è ovvio. La soluzione economicamente più approvata è Android: nato per gli Smartphone, è diventato sempre più malleabile nel tempo. E’ ora possibile installarlo un po’ ovunque, se programmato come si deve. Questo è anche grazie alle sue radici basate su Linux, che di sua natura ne incoraggia la flessibilità fra più piattaforme.

Ma naturalmente non è comodo installare semplicemente “Android” in una TV e decidere che va bene così. Bisogna anche considerare che deve essere adatto a funzionare per la logica televisiva: cambiare canali, salvarli, sintonizzare un segnale…va comunque sistemato a dovere per ottimizzarne le funzioni. Per questo è nato Android TV: è un interfaccia installata sopra la normale versione del famoso sistema operativo per dare la possibilità all’utente di fare di tutto e di più nell’ambito Smart TV.

Android TV è nato molto, molto tempo fa. E’ stato un progetto interessante, ma è ora di cambiare. Per questo Google ha deciso di varare Google TV, un aggiornamento molto importante che cambia le funzioni e la grafica – mettendo così il tutto al passo con i tempi – e dando così un utile svecchiata ai box  e TV anche fra più vecchi.

Nonostante Google TV sia stato varato da qualche mese, non se ne vede un installazione vasta e rapida. Questo perché Google vuole studiare man mano i vari dispositivi presenti sul mercato e vedere se è davvero possibile aggiornare tutto.

Se però siete impazienti di avere quest’aggiornamento prima di tutti, date un’occhiata qui. In questa guida, parleremo di come ottenere (almeno in maggior parte) Google TV sul nostro dispositivo Android TV.

Nota: naturalmente qui si parla di modificare il vostro Box o Smart TV per installare un’altra interfaccia. Molte di queste modifiche non toccheranno il sistema operativo in sé, perciò creare danni gravi è un po’ difficile. In ogni caso procedi solo se sei un esperto in questo tipo di modifiche.

Prima di tutto, scaricate questi APK:

Una volta che avete scaricato questi APK, dovete inserirli nella memoria della Smart TV o nel Box. Vi sono numerosi metodi per farlo, quello più popolare è usare Google Drive per salvare gli APK al suo interno, per poi scaricarli sul dispositivo scelto.

Se vi manca un modo per aprire Google Drive (così come installare APK) dal vostro Android TV, potete sempre installare un explorer compatibile come File Commander

Una volta aperto File Commander, cercate gli APK e selezionate Google Base. Vi verrà chiesto se volete installare un App dall’origine sconosciuta: nella maggior parte dei casi vi verrà richiesto anche di passare dalle impostazioni. Acconsentite a tutto ed installare questo primo APK. Fate lo stesso anche per l’altro APK rimanente.

Adesso bisogna fare in modo di rendere Google TV il launcher standard. Andate nelle impostazioni, cercate le preferenze del dispositivo e quindi entrate nelle sue informazioni. Premete dunque più volte sulla sezione che riporta il Build e verranno attivate le opzioni sviluppatore.

Nelle impostazioni saranno ora disponibili le opzioni sviluppatore. Al suo interno sarà disponibile un opzione chiamata “Debugging di Rete” (Network debugging). Attivatelo.

Adesso prendete il vostro Smartphone (o Tablet) ed installate l’ADB remoto (). Fatto ciò, cercate l’indirizzo IP del vostro dispositivo Android TV (potete farlo in tanti modi, ma in generale basta cercare anche all’interno del Router nel quale è connesso, o con un app apposita per scansionare le reti) ed inseritelo nell’App appena aperta. Inserite come numero della porta 5555.

Vi verrà chiesto il permesso di connessione. Concedetelo. Adesso il vostro cellulare è connesso in remoto alla TV. Scrivete questo comando:

pm uninstall –user 0 com.google.android.tvlauncher

Questo rimuoverà il Launcher di Android TV. Potete nel caso reinstallare Android TV con questo comando:

cmd package install-existing com.google.android.tvlauncher

Nel caso Android TV non rientra in funzione, usate questo comando:

pm enable com.google.android.tvlauncher

Tutto quello che vi rimane ora è richiamare di nuovo l’Home (o riavviare il dispositivo). Verrà quindi preso Google TV ed avviato come launcher Standard.

Come installare Google TV in una SmartTV
Torna su