Come Sbloccare Bootloader su qualsiasi cellulare Android

Gli utenti che possiedono un cellulare (o tablet) Android spesso hanno necessità di modificare, personalizzare e ottimizzare il sistema operativo o installare una nuova ROM personalizzata, eseguire il backup dei dati del sistema, personalizzare il dispositivo Android, eseguire il root del cellulare e così via. Prima di fare tutto ciò però, la prima cosa che un bisogna fare è sbloccare il bootloader del cellulare Android.

Cosa è il Bootloader?

Un cellulare Android è costituito da diversi software, tra cui bootloader, radio, ripristino e sistema. Il bootloader è il primo software che viene eseguito all’accensione del dispositivo. Questo software decide se e come caricare il sistema operativo. Contiene le istruzioni per l’avvio del sistema operativo kernel e la maggior parte di esse sono progettate appositamente per eseguire l’ambiente di debug o modifica.

Come Sbloccare Bootloader Android?

La maggior parte dei bootloader Android sono bloccati e crittografati dagli sviluppatori per assicurarsi che gli utenti si attengano alla loro versione del sistema operativo Android. La possibilità di sbloccare il bootloader dipende dal produttore del dispositivo, dal modello e persino dal gestore telefonico. Tutti i telefoni Nexus ad esempio possono essere sbloccati senza problemi e alcuni cellulari Motorola e HTC consentono agli utenti di sbloccare il bootloader attraverso un processo simile. Tuttavia, altri dispositivi non consentono in alcun modo di sbloccare il proprio bootloader. Se un utente vuole eseguire il root del proprio dispositivo Android o eseguire il flash di una nuova ROM personalizzata, deve comunque prima provare sbloccare il bootloader.

Tra i tanti metodi disponibili per fare questa operazione, qui di seguito vogliamo consigliarne uno molto semplice. Si tratta di usare un programma che si chiama KingoRoot e che permette di sbloccare il bootloader di un qualsiasi dispositivo Android. Ecco i passi dettagliati da seguire.

Step 1: Effettua il backup dei dati

Il processo di sblocco cancellerà tutti i dati presenti sul tuo cellulare Android. Quindi è importante eseguire il backup di foto, video, dati delle app o altri file dal telefono al tuo computer,  scheda SD o il cloud. Effettua il backup di tutto ciò che desideri conservare seguendo questa guida: come fare backup Android

Step 2: Scarica e installa KingoRoot

KingoRoot è un programma famoso per le sue capacità di rooting ma qui di seguito non lo useremo per fare root del telefono bensì per sbloccare il bootloader.

  1. SCARICA il programma KingoRoot sul tuo PC e installalo
  2. Collega il cellulare Android al computer via USB
  3. Attiva il debug USB sul dispositivo (come attivare debug usb android)
  4. Nella pagina principale delle Impostazioni tocca la nuova voce Opzioni sviluppatore e da qui potrai attivare l’opzione Debug USB e, se presente, lo Sblocco OEM. Per i telefoni SAMSUNG, una volta attivato lo SBLOCCO OEM non dovrai fare altro! Se hai un telefono diverso da Samsung e/o che non presenta l’opzione SBLOCCO OEM, procedi con i passaggi seguenti.
  5. Trova l’icona di KingoRoot sul tuo computer e fai doppio click per aprire il programma (con il cellulare collegato al PC).
  6. Dopo aver avviato KingoRoot, il PC scaricherà automaticamente il driver USB del dispositivo.
  7. Trova la cartella di installazione di KingoRoot e accedi alla sottocartella Kingo ROOT. Una volta che ti trovi in quella sottocartella accedi alla directory “tools
  8. Inserisci le lettere “cmd” nella “barra degli indirizzi” per fare la ricerca

unlock bootloader

Il PC aprirà una finestra del prompt dei comandi, e qui dovrai inserire il comando: adb devices

Se appare un numero seriale, il tuo dispositivo sarà riconosciuto e potrai continuare con il processo. Altrimenti, assicurati di aver eseguito correttamente i passaggi precedenti.

unlock bootloader

Step 3: Ottieni codice di sblocco

Per alcuni cellulari Android, lo sblocco avviene solo facendo una procedura sul sito web ufficiale del produttore.

Cerca e accedi alla pagina di sblocco del bootloader del produttore (ad esempio per  HTC c’è questa pagina) e crea un account (se richiesto)
Esegui il comando: adb reboot bootloader nella finestra del prompt dei comandi. Il dispositivo si avvierà in modalità fastboot. Mantieni sempre la connessione.

unlock bootloader

Utilizzare la finestra del prompt dei comandi per recuperare la chiave di sblocco come descritto dal produttore. Se possiedi un dispositivo Motorola, esegui il comando: fastboot oem get_unlock_data, per un HTC avvia il comando: fastboot oem get_identifier_token.

Seleziona il token che viene fuori dalla finestra del prompt dei comandi e copialo e incollalo nella casella del modulo sul sito Web del produttore senza spazi.

unlock bootloader

Invia il modulo e attendi un’e-mail con una chiave o un file che utilizzerai nel passaggio successivo.

Step 4: Sblocco bootloader del dispositivo Android

Se non hai interrotto la connessione e il telefono è ancora in modalità di avvio rapido (Se il tuo dispositivo non è in avvio rapido, ripeti il passaggio 2 o tieni semplicemente premuto il pulsante “Volume giù” e “Accensione” per 10 secondi prima di rilasciare per rendere il dispositivo in modalità di avvio rapido.):

  1. Esegui il comando: fastboot oem unlock per dispositivi Nexus, fastboot flashing unlock per Nexus 5X o 6P.
  2. Per un dispositivo non Nexus, ad esempio MOTOROLA accedi al sito Web ufficiale del produttore usando il comando fastboot oem unlock UNIQUE_KEY dove al posto di UNIQUE_KEY devi inserire la chiave ricevuta. Per dispositivi HTC dovrai usare il comando fastboot oem unlocktoken Unlock_code.bin, usando il file Unlock_code.bin ricevuto via email da HTC.
  3. Utilizza i tasti “Volume” per confermare se si è sicuri di sbloccare il bootloader.
  4. Riavvia il dispositivo eseguendo il comando “reboot bootloader” o utilizzando i pulsanti “Volume” per riavviare.
Come Sbloccare Bootloader su qualsiasi cellulare Android
Torna su