Errore “Applicazione non installata”. Impossibile Installare App?

Abbiamo già affrontato il problema del download ed installazione delle app e visto come risolvere gli errori più frequenti. Ad esempio abbiamo visto cosa fare quando è impossibile scaricare app da Google Play, impossibile disinstallare app, e così via. Adesso vogliamo affrontare l’errore “app Android non installata” o “impossibile installare app” che è un codice di errore sconosciuto che si verifica durante l’installazione dell’applicazione e che molte persone sperimentano giorno per giorno. Il messaggio di errore “Applicazione non installata” viene in genere visualizzato quando si tenta di scaricare e installare un’app con estensione .apk da un luogo diverso da Google Play Store. All’inizio l’errore può sembrare molto generico, ma prende senso quando ti rendi conto che questo codice di errore che si presenta durante l’installazione dell’applicazione non è né un problema software né un problema hardware. È un risultato diretto di ciò che fai con il tuo dispositivo. Sì, proprio così: una tua azione errata può causare errori nell’applicazione Android.

application not installed

Se vuoi saperne di più sulle cause di questo errore e sui modi  per risolverlo, continua a leggere!

Cause dell’errore Applicazione Non Installata

Ecco qui di seguito le principali cause che rendono Impossibile installare app su Android e della comparsa dell’errore: “applicazione non installata“.

1. Memoria Piena o Insufficiente

Se i dati come foto, video, musica, messaggi, app, contatti, e-mail, ecc… sono memorizzati nella memoria interna del dispositivo Android è molto probabile che la memoria sia piena. In tal caso potresti incorrere nell’errore applicazione non installata proprio perchè non c’è spazio fisico sufficiente per procedere.

2. File App corrotto

Quando non scarichi le App dal Play Store e scegli un’altra piattaforma per farlo, i file  delle applicazioni potrebbero essere corrotti e quindi non possono essere installati sul tuo dispositivo. Bisogna essere doppiamente sicuro della fonte da cui scarichi un’app, controllare il nome dell’estensione e cercare di non installare file aggiuntivi.

3. Scheda SD non montata nel dispositivo

A volte il telefono può essere collegato al PC o ad un altro dispositivo che può accedere alla scheda SD dal dispositivo. In tali situazioni, quando si installa un’app e si sceglie di salvarla sulla scheda SD, l’app Android non viene installata poiché l’app non riesce a trovare la scheda SD in quanto non è installata sul dispositivo.

4. Luogo di archiviazione

Devi essere consapevole che certe App funzionano al meglio quando sono memorizzate nella memoria interna del dispositivo, mentre ce ne sono altre che devono essere collocate su una scheda SD. Se non si salva l’app in una posizione appropriata, si può ottenere il problema app non installata a causa di un codice di errore sconosciuto.

5. Archiviazione danneggiata

Lo spazio di archiviazione danneggiato, in particolare la scheda SD danneggiata, è un altro scenario probabile. Anche la memoria interna può essere intasata a causa di dati non necessari e indesiderati, alcuni dei quali potrebbero contenere un elemento che disturba la posizione di archiviazione.

6. Autorizzazioni

Le operazioni software in esecuzione in background e l’autorizzazione delle app non sono nuovi concetti. Tali errori possono anche causare il codice errore sconosciuto durante l’installazione dell’app.

7. File errato

Se hai già installato un’app, e scarichi un’altra variante con un certificato firmato o senza firma, potresti incorrere nell’errore “app non installata”. Questo sembra un problema tecnico, ma dipende sempre dalle tue azioni.

Come Risolvere Errore App Non Installata su Android

Ora che abbiamo visto tutte le possibili cause dell’errore e dell’impossibilità di installare app su Android, possiamo dare alcuni consigli su come risolverlo.

1. Cancella app e file inutili dal dispositivo

La prima cosa da fare è una bella pulizia nella memoria interna del dispositivo. Accedi a Impostazioni e poi in Applicazioni per vedere tutte le app installate sul cellulare o tablet.

application manager

Seleziona le app inutili e clicca su DISINSTALLA per procedere alla rimozione

uninstall app

2. Utilizza solo Google Play Store

L’unica sorgente affidabile da cui si possono scaricare e installare applicazioni per Android è il Play Store di Google. Solo scaricando le app da questo “market” potrai essere certo di non installare virus, malware o altre schifezze…

play store

3. Monta una scheda SD

Spesso l’errore di impossibilità di installazione app è dovuta ad un errato collegamento della scheda SD. Verifica questo.

mount sd card

4. Seleziona la destinazione di installazione delle app

Si consiglia di non manomettere la posizione dell’app e lasciare che il software decida dove deve essere posizionato. Per quanto possibile, lascia che le App si trovino nella memoria interna del tuo dispositivo.

5. Formatta SD Card

Le probabilità che la tua scheda SD sia corrotta è molto alta. Puoi formattarla mentre è nel tuo dispositivo o esternamente.

Poi ripulisci la scheda SD andando in “Impostazioni” e poi in  “Archiviazione”. Clicca su “Formatta scheda SD” e collega la scheda ancora una volta per usarla senza intoppi.

format sd card

6. Permessi app

Puoi ripristinare i permessi delle app per risolvere l’errore dell’applicazione Android non installata andando in “Impostazioni” e quindi selezionando “App”. Ora accedi al menu App e premi “Ripristina preferenze app” o “Ripristina autorizzazioni applicazione”. Ciò consentirà l’installazione di app di terze parti sul tuo dispositivo.

7. Riavvia il dispositivo

Infine, se nient’altro funziona, effettua un riavvio del dispositivo per terminare tutte le operazioni che potrebbero causare il suddetto errore. Per riavviare, basta premere il pulsante di accensione fino a visualizzare un popup. Seleziona “Riavvia” e attendi il riavvio del dispositivo.

restart device

Errore “Applicazione non installata”. Impossibile Installare App?
Torna su