Come Mettere Android in Recovery Mode

Qualche giorno fa abbiamo visto cosa fare per uscire dalla recovery mode quando il nostro dispositivo per un motivo od un altro rimane bloccato in tale modalità di funzionamento. In questo articolo vediamo la cosa inversa e cioè come mettere Android in Recovery Mode.

I telefoni Android sono predisposti per funzionare in diverse modalità che aiutano a rendere più utilizzabile il dispositivo stesso anche nei casi di emergenza. Tra le modalità più importanti c’è sicuramente quella di recupero (ossia la Recovery Mode). Ci sono molte ragioni che possono portare all’utilizzo di questa modalità. In questo tutorial vediamo diversi metodi per mettere Android in Recovery Mode, metodi che funzionano per le varie tipologie di cellulari come Samsung Galaxy, Huawei, LG, e così via.

#1. Mettere Android in Recovery Mode usando i tasti

Questo è il metodo più comune ed utilizzato per mettere il proprio dispositivo in Recovery Mode. E’ un metodo molto semplice che non richiede alcuna conoscenza tecnica e avviene in pochi secondi. Ecco i passi da seguire:

  1. Spegni completamente il telefono. Tenere premuto il pulsante di accensione e poi seleziona “Spegni” per spegnerlo completamente.
  2. Tieni premuti i pulsanti Volume Su + Home + Accensione, tutti insieme, per 5 – 7 secondi. Continua a premere questi pulsanti finché non verrà aperta una nuova schermata, quella della Recovery Mode come mostrato nella figura qui sotto
  3. Rilascia i pulsanti e sarai in modalità di recupero

Galaxy S7 Edge Recovery Mode

Usando i tasti del volume potrai muoverti fra le varie opzioni e poter fare operazioni come queste:

a) Riavviare il sistema (selezionando l’opzione Reboot System Now)
b) Applica l’aggiornamento da archiviazione esterna (terza opzione), molto utile per installare le ROM personalizzate
c) Effettuare reset alle condizioni di fabbrica del dispositivo cliccando su “Wipe Data/Factory reset”
d) Pulire la cache su Android selezionando l’opzione “Wipe cache partition”
e) Riavviare la modalità bootloader (utile per utilizzare lo strumento ADB per il comando del dispositivo, funzione utile specialmente per gli sviluppatori Android)

 

#2. Mettere Android in Recovery mode tramite App

C’è un’applicazione molto utile su Google Play Store e che consente di mettere il proprio dispositivo Android in diverse modalità, quella di recovery inclusa. Questa app si chiama QUICK REBOOT, e come dice il nome stesso è progettata proprio per riavviare velocemente il cellulare nella modalità desiderata.

Per poter usare questa app è indispensabile eseguire il root su Android, perchè occorrono i diritti di amministratore. Una volta installata, ecco le modalità che potrai scegliere dall’applicazione:

– Riavvio normale
– Riavvio rapido (UI/apps)
– Modalità provvisoria
– Recovery
– Bootloader*
– Arresto
– Riavvio SystemUI

#3. Mettere Android in Recovery Mode tramite ADB

Questo metodo è sicuramente più complesso rispetto ai precedenti ma indispensabile quando si ha un cellulare Android con schermo rotto o con tasti rotti. Con tale medoto è possibile mettere Android in recovery mode utilizzando il computer. Ecco i passi da seguire:

Fase 1: Installare i driver ADB sul computer insieme ai driver USB richiesti.
Fase 2: Assicurarsi di configurare l’ADB nel computer.
Fase 3: Collegare il cellulare al computer utilizzando un cavo USB e installare i driver ADB, se necessario.
Fase 4: Assicurarsi che il computer possieda già la directory di piattaforma Android SDK richiesta. Aprire il prompt dei comandi.
Fase 5: Digitare il comando adb reboot recovery e premere INVIO nella finestra del prompt dei comandi.
Fase 6: Il dispositivo Android si spegnerà e si avvierà nella modalità di ripristino

huawei recovery mode

Come Mettere Android in Recovery Mode
Torna su