WhatsApp non funziona più su vecchie versioni Android

La tecnologia va avanti, e così anche Whatsapp. Si tratta d’un programma di messaggistica privata che è fra i più utilizzati al mondo, tenuto in alto da Facebook e amato da parecchi utenti in giro per il mondo. Di recente ha anche ottenuto una modalità scura per essere più comodo da usare in ambienti scuri, il che significa che ogni tanto riceve anche qualche funzione comoda.

Sì, in tutta onestà, Whatsapp è sempre stato un programmino dedicato alla funzionalità e l’utilità di comunicazione. E’ rimasto un servizio di semplice uso e ancor più semplice grafica, senza tantissime complicazioni, perciò certe funzioni “comode” non sono particolarmente preferite dal servizio.

Per questo, Whatsapp è sempre rimasto compatibile con certi prodotti anche di vecchissima età. Si parla di Smartphone che al giorno d’oggi raggiungono quasi i 10 anni d’età, se non anche di più. Questo periodo sta andando lentamente a finire.

E’ stato infatti dichiarato che Whatsapp non funzionerà più su certi modelli di cellulari da Febbraio scorso in poi, data nel quale il servizio smetterà del tutto di comunicare con queste vecchie versioni.

Cominciamo col dire che la disattivazione sarà comunque graduale, ma comunque inesorabile per tutti i modelli di Smartphone presenti in commercio. Questo vale sia per i cellulari muniti di Android che gli iPhone dell’Apple.

Quali modelli verranno esattamente esclusi dal comunicare con Whatsapp?

Per quel che riguarda Android, tutti gli Smartphone che portano Android Gingerbread (2.3). Si tratta d’una versione vecchissima, tanto che i cellulari che portano Android 4.0.3 (Ice Cream Sandwich) possono continuare ad utilizzare Whatsapp ancora per molto tempo. Intendiamoci bene: Ice Cream Sandwich è una versione di Android che risale al 2011.

Per i modelli che usano una derivazione di Whatsapp (ovvero l’App installata in sistemi operativi simili ad Android), bisogna affrontare un resoconto differente. In questo caso molte versioni sono già state disattivate in passato, ma si può dire che quelle che sono ancora basate su KaiOS 2.5 continueranno a funzionare.

Per gli utenti amanti della mela morsicata, la notizia non è forse così grave: solo le versioni che usano iOS 8 (o più vecchie) smetteranno di funzionare. Da iOS 9 in poi, Whatsapp continuerà a funzionare ancora per molto tempo.

Non esiste un’esatta stima per quel che riguarda la compatibilità con le vecchie versioni?

Purtroppo no. Ci si aspetta che la tolleranza verso prodotti più vecchi di 10 anni (almeno per il discorso di Android) andrà man mano a ridursi, lasciando solo i cellulari moderatamente più recenti (5 anni o più) nell’attivo. Questo è per assicurare una migliore stabilità del sistema e una sicurezza più solida, anche se a dispetto dell’utenza che rimane stoicamente aggrappata a vecchi modelli di cellulare. Aspettatevi che ogni anno, gradualmente, verranno esclusi altri modelli più vecchi.

Non c’è davvero alcun modo di far girare Whatsapp su il mio vecchio Android o iOS?

Un utente premunito di Android può cercare di oltrepassare i limiti imposti dal servizio usando una versione modificata di Whatsapp, ma a suo rischio e pericolo: questi messenger infatti possono comportare il rischio di far violare la propria privacy. Nulla esclude comunque che anche queste versioni smetteranno di funzionare, poiché sono basate su una versione vecchia di Whatsapp che a sua volta bloccato dai Server.

Per tutti gli utenti che invece si basano sui cellulari Apple, c’è ben poco da fare: se il vostro iPhone non può ottenere una versione più recente di iOS, tutto quello che potete fare è acquistare un nuovo Smartphone. In buona nota positiva almeno, si può dire che tutti i cellulari dell’Apple conservano sempre un buon valore commerciale, il che vi darà certamente una mano a comprare un nuovo prodotto.

WhatsApp non funziona più su vecchie versioni Android
Torna su