Iniziamo questo articolo dando un po’ di “numeri statistici”: ben il 47% degli utenti Android hanno “sbloccato” il loro dispositivo e dato i permessi di root. Di questo 47%, il 95% sono utenti che hanno fatto tutto autonomamente.
Indice
Permessi di Root: Si o No?
Ma ottenere i permessi di Root conviene? Si o No? Ecco qui di seguito quali sono i PRO e i Contro:
CONTRO:
- Se l’operazione di “rooting” non viene fatta correttamente il dispositivo potrebbe bloccarsi
- La garanzia smette di avere validità
- Secondo alcuni il dispositivo potrebbe essere esposto a rischi di sicurezza
- In alcuni casi (rari) il dispositivo dopo il root ha comportamenti anomali
- Operazione non semplice se non si usa lo strumento giusto
PRO
- Potrai rimuovere applicazioni di sistema indesiderate per fare spazio sul dispositivo
- Potrai scaricare apps che richiedono permessi di root (e sono tante)
- Potrai “flashare una ROM personalizzata & Kernel”
- Potrai migliorare le prestazioni del dispositivo e della batteria
- Potrai fare un backup completo del tuo dispositivo Android
- Installare l’ultima versione Android in qualsiasi caso e per qualsiasi modello di cellulare
3 Cose da fare prima di ottenere permessi di Root
Esegui Backup del tuo Android: Il Backup del tuo dispositivo Android consente di perdere i dati qualora qualcosa non dovesse andare come dovrebbe.
Carica la Batteria al 100%: Assicurati che la batteria del tuo dispositivo Android sia carico al 100% per evitare che il root venga interrotto bruscamente.
Usa il software Giusto: Scegli il software corretto per ottenere i permessi di root sul tuo dispositivo Android ed evitare perdite di tempo.
Soluzione n.1: Come Ottenere Permessi Root Android con TunesGO
Se sei alla ricerca di un modo semplice e veloce per ottenere permessi di root, in questo articolo consigliamo di utilizzare TunesGO. Si tratta di un programma “android manager” compatibile con tutti i dispositivi Android (tutti i modelli e versioni) in grado di far comunicare lo smartphone/tablet col tuo PC e gestire al meglio tutti i dati. Oltre a ciò possiede una potente funzione di “ROOT” col quale potrai ottenere permessi root in modo semplice e veloce. Ecco come funziona:
SCARICA MOBILEGO: Clicca QUI per scaricare MobileGo sul tuo PC (supporta Windows 11/10/8.1/8/7/XP/2003/Vista)
INSTALLA E AVVIA MOBILEGO: Fai doppio click sul file scaricato per procedere con l’installazione sul PC. Al termine avvia il programma
COLLEGA IL DISPOSITIVO: connetti il tuo Android al computer tramite cavo USB. Il dispositivo verrà subito rilevato dal programma
OTTIENI PERMESSI ROOT: Dalla schermata del programma accedi alla sezione TOOLKIT e poi clicca sull’icona “Ottieni Accesso Root” per procedere subito al processo di “rooting”
Al termine vedrai un messaggio del genere:
MISSIONE COMPIUTA!! Hai visto quanto è facile fare il root su android?
Quali sono i dispositivi supportati da TunesGO?
Con TunesGO potrai ottenere permessi di root su qualsiasi dispositivo Android. Ecco una lista, giusto per citare qualche modello di smartphone/tablet Android: Galaxy S10/S9/S8/S7/S6 / Galaxy S6 Edge / Galaxy S5 / Galaxy S4 / Galaxy S3 / Galaxy S3 mini / Galaxy S2 / Galaxy S / Galaxy mini / Galaxy Tab 2 / Galaxy Ace S5830 / Galaxy Ace 5830i / Galaxy Nexus I9250 / Galaxy Gio S5660 / Nexus 10 / Nexus 9 / Nexus 6 / Nexus 5 / Nexus 7 / Nexus 9 / Nexus 6 / HUAWEI P7 / HUAWEI P8 / LG G4 / LG G3 / HTC ONE / ecc…
Soluzione n.2: Come Ottenere Permessi Root Android con TunesGO
TunesGO è un altro interessantissimo programma “Phone Manager” che oltre a consentire la gestione del dispositivo (iOS o Android) dal PC/Mac, consente anche di abilitare i permessi di root su un qualsiasi dispositivo Android. Il suo funzionamento, analogamente a quanto visto per TunesGO, è molto semplice ed intuitivo.
Ecco i tre passi da seguire:
Step 1. Installa TunesGO e Collega il tuo Android al Computer via USB
SCARICA innanzitutto TunesGO sul tuo PC Windows (link: https://www.download77.net/download/tunesgo.exe)
installa ed avvia TunesGo e attendi che il programma rilevi correttamente il dispositivo Android collegato al PC tramite cavo USB.
Step 2. Clicca in alto sulla scheda Toolbox. Da qui poi clicca sull’icona One-click Root per iniziare la procedura di rooting del tuo cellulare o tablet android.
Conferma poi di voler procedere cliccando sul pulsante Root
Step 3. Attendi che TunesGo abiliti i permessi di root sul tuo Android. Alla fine vedrai una finestra del genere:
Tutto qui!