Come silenziare / mettere in pausa notifiche Android

L’avete sentito quel suono? E’ il vostro tipico tono della notifica in arrivo. Può essere personalizzata a seconda del programma, così come può darsi è il classico suono offerto dal marchio di produzione dello Smartphone. A seconda di come usiamo il telefonino, può darsi che sentiremo il rumore della notifica una volta ogni tanto…oppure continuamente durante tutta la giornata. In certi casi, tutto ciò che vogliamo è davvero sentire la notifica quando vogliamo noi. Può darsi che stiamo tenendo un discorso, o parlando anche semplicemente in famiglia. E sta il fatto che non possiamo mettere in silenzioso, o in vibrazione, il nostro smartphone: poi va a finire che ci dimentichiamo del resto.

Niente paura però: Android viene in nostro aiuto, e l’ha fatto ormai tanto tempo fa. Nelle funzioni che offre infatti, è possibile attualmente mettere in pausa una notifica per fare in modo di riceverne un piccolo promemoria più tardi. Questo può essere anche relativo ad un singolo programma. Ad esempio: le notifiche di Whatsapp possono essere messe in pausa. Tutti i messaggi ricevuti non provocheranno un suono o una vibrazione finché la pausa non scade. Questo è spesso riferito come “Snoozing” in termini maggiormente esteri ed ufficiali. Questa funzione è stata introdotta da Android Oreo, ovvero la versione 8.

Detto tutto ciò, come è possibile mettere in pausa (o silenziare) una notifica? Ecco qualche consiglio…

Innanzitutto, va detto che ogni Smartphone interpreta o usa la funzione della messa in pausa a modo suo. Ad esempio è possibile trovare quest’opzione nelle impostazioni delle notifiche, ma è anche possibile accedervi solamente dalle impostazioni rapide come fanno alcuni prodotti Samsung. Alcuni cellulari inoltre non ce l’hanno proprio, ma è un caso più raro.

  • Il metodo classico, dalle impostazioni dello Smartphone

Prima di tutto, aprite le impostazioni del vostro cellulare. Potete fare ciò aprendo le impostazioni rapide (scorrete il dito dall’alto verso il basso) e cercando l’icona d’un ingranaggio, o semplicemente accedendo alle impostazioni fra le app disponibili nella libreria. Una volta all’interno delle impostazioni, cercate la sezione che parla delle notifiche (a volte messa insieme alle Apps). Una volta all’interno, aprite le opzioni relative alle notifiche e passate per le impostazioni avanzate.

All’interno di tutto ciò è possibile trovare l’opzione per abilitare la possibilità di silenziare o mettere in pausa le notifiche.

Adesso che la possibilità di mettere in pausa le notifiche è attiva, tornate nella Home. Tutto quello che dovete fare è aprire le impostazioni rapide o comunque la parte che è responsabile per la visualizzazione delle notifiche. Fatto ciò, scorrete verso sinistra (o destra, a seconda di come viene trattato Android nel vostro Smartphone) e noterete così due icone: una relativa alle impostazioni o alle informazioni sull’App, e l’altra che riguarda nello specifico la pausa delle notifiche per il programma. Viene rappresentata comunque da un icona d’una campana o d’un orologio con una “Z” al centro. Premeteci sopra e vi verrà chiesto per quanto tempo intendete mettere in pausa la notifica.

  • Il metodo custom, a seconda dello Smartphone

Come già detto, alcuni marchi preferiscono avere quest’opzione abilitata, ma nascosta comunque da qualche parte. Nella maggior parte dei casi comunque, basta aprire le impostazioni rapide o la sezione relativa alle notifiche. Il meccanismo per silenziare le notifiche è sempre lo stesso, basta scorrere la notifica ricevuta da destra verso sinistra o viceversa. Vi saranno presenti due icone, di cui una delle due serve proprio per mettere in pausa la notifica per il tempo necessario.

  • Metodo App, tramite un programma che ne aggiunge la funzione

Alcuni prodotti infine non hanno proprio per niente questa funzione. Ma è possibile aggiungerla tramite altri programmi, come il blocco notifiche di Mobifolio . Quest’app infatti può anche organizzare il ritmo nel quale le notifiche vengono visualizzate, scegliendo già le Apps predefinite. Può anche essere un’alternativa molto comoda, anche se la funzione è già presente.

Come silenziare / mettere in pausa notifiche Android
Torna su