Migliori Assistenti per Android: Alexa, Cortana, AIVC..

Siamo nel boom delle Intelligenze Artificiali, come tale avere un assistente nel proprio cellulare sta diventando quasi una funzione indispensabile. Ormai ce ne sono a dozzine nel mercato: quali sono i migliori assistenti per Android che possiamo installare da oggi?

Nota: non tutte le Apps qui descritte sono disponibili attraverso il Play Store. Potete cercare di ottenerle anche attraverso siti come APKMirror o altre fonti. Di qui vi descriviamo solo generalmente quali sono i migliori assistenti. Inoltre non tutte le Apps supportano la voce in Italiano.

Amazon Alexa: Il diretto competitore di Google Home è anche uno dei migliori assistenti che possiamo procurarci per Android. E’ compatibile con vari prodotti Amazon come Echo ed Echo Dot, generalmente è indicata per dirigere i vari dispositivi Smarthome che possiamo gestire attraverso anche un Hub. Alexa può rispondere a tutti i nostri comandi vocali e sta venendo attivamente aggiornata di tanto in tanto per aggiungere nuove funzioni.

AIVC (Alice): Questo programma è adatto a tutti quelli che non hanno proprio un assistente sul proprio cellulare e non possono ottenerlo per vari motivi (per maggior parte compatibilità). Alice è semplice, non ha comandi avanzati, ma può consultare il tempo meteo e gestire diverse funzioni come il calendario o i vari appuntamenti che dobbiamo tenere. Può effettuare chiamate telefoniche e mandare SMS. Decisamente decente per il suo livello d’uso.

Cortana: L’assistente della Microsoft è uno dei tre maggiori competitori sul mercato. Estremamente popolare per la sua presenza in Windows 11/10, è attualmente possibile ottenerlo per Android! Ha davvero bisogno di molte migliorie in verità, ma ha tutte le funzioni base che c’aspettiamo da un assistente. E’ attivamente aggiornato e perciò tutte queste grinze verranno eliminate man mano, nel tempo.

Dragon Mobile Assistant: Il sistema Dragon ha una lunga storia nel riconoscimento vocale e l’esecuzione dei comandi, ma non aggiunge veramente molto sul campo con il suo arrivo su Android. Tuttavia ha una funzione che lo distingue parecchio dai tanti assistenti disponibili sul mercato: la modalità Attentive permette a Dragon di rimanere attivo anche a schermo spento e bloccato, così da poter eseguire comandi in qualsiasi momento desideriamo.

Assistente Google: Un programma che viene insieme all’apparato delle varie apps della casa, l’Assistente sta diventando sempre più potente ogni giorno che passa: la sua compatibilità è aumentata, le sue funzioni anche. Come tale, è possibile usare l’assistente un po’ per tutto ora, al pari passo di Alexa. E se abbiamo dispositivi Smarthome o un Hub (ed in particolare l’Hub Google Home) possiamo lanciare comandi estesi e dettagliati. Decisamente uno dei migliori.

Bixby : non disponibile su Google Play e si può installare solamente sui cellulari Galaxy della Samsung che sono compatibili. Si tratta d’un assistente che ha parecchie difficoltà a sfondare sul mercato, eppure non è poi così male: fa le sue funzioni base, il punto è che non fa nulla di veramente speciale. E’ possibile programmarlo al suo comando specifico (che dal Galaxy S8 è presente) e ciò aggiunge un piccolo strato di comodità. Del resto, e di nuovo, nulla di veramente speciale.

Hound: Un altro assistente che funziona attualmente anche bene, con tutte le sue funzioni di base che c’aspettiamo. In aggiunta è capace anche di cercare le musiche che gli facciamo ascoltare e può attivamente giocare con noi (come col gioco dell’impiccato). Le funzioni perciò per il quale spicca quest’assistente sono quelle Extra, come giochi ed altri tipi d’assistenza.

Lyra: Un assistente che non ha nulla di particolarmente speciale, a parte la sua grafica. E’ infatti creato interamente in Material Design, perciò se siete fan di questo stile grafico e cercate un assistente per completare il vostro cellulare fatto interamente sotto quest’aspetto, Lyra può essere un buon candidato.

Migliori Assistenti per Android: Alexa, Cortana, AIVC..
Torna su