Google sembra davvero intenzionata a cambiare molte delle cose nei cellulari muniti di Android. Una delle ultime novità che sta mettendo nel campo è una versione molto particolare di Android, chiamata Android Go. Un nome ormai popolare quello di usare “Go”, ormai indicativo di qualcosa di immediato e che può darci immediatamente quel che stiamo desiderando.
Ma cos’è Android Go?
Si tratta d’una versione di Android O, il prossimo sistema operativo Mobile targato Google, ma con molte funzioni ridotte e alleggerite apposta per i cellulari che hanno massimo 1Gb di RAM totale. Ogni App all’interno di questo sistema operativo viene ottimizzata per funzionare nelle ridotte dimensioni dello Smartphone.
Questo non significa certo che Android Go non funzionerà su molti cellulari usciti ora e di piccole dimensioni. Google ha già annunciato che sta preparando più versioni di Go, di cui la principale è basata su Android O, ma vi sono anche altre versioni (anche se non specificate) in lavorazione. Quindi probabilmente anche piccoli Smartphone muniti di Android Marshmallow o Nougat potranno usufruire di questo cambiamento.
Android Go è qui per risolvere più d’un singolo problema: prima di tutto, è per eliminare dal mercato tutti i cellulari che portano ancora una vecchia versione di Android e che non ha tutti gli ultimi servizi di Google installati. Per seconda cosa, è per eliminare anche i vasti problemi di sicurezza che tutte queste vecchie versioni di Android hanno esposti ormai da parecchi anni.
Alla fin fine, Android Go può eliminare i vari problemi di frammentazione che Google ha con Android. Probabilmente lo vedremo molto più facilmente nei cellulari economici, specialmente con le varie opzioni d’ottimizzazioni che offre. Bisognerà vedere se naturalmente qualsiasi App dovrà essere designata apposta per Android Go o meno, anche se si tratta pur sempre d’una versione personalizzata d’un sistema operativo principale – come appunto Android O.