Avete appena comprato un cellulare Android? Probabilmente è bene cambiare da subito il suo Launcher. Cos’è un Launcher? Si tratta di quel programma che permette d’avviare tutto il resto, dalla consultazione della Home all’ordine delle Apps che vogliamo vedere in giro per il nostro Smartphone. E’ un componente essenziale, tanto che la Samsung è una delle marche che prende la cosa talmente sul serio da chiamare la sua versione di Android con lo stesso nome del Launcher che montano (TouchWiz).
Tuttavia cambiare Launcher è una delle prime cose da fare in Android, specialmente se vogliamo adattare le sue funzioni pe qualcosa che riteniamo più comodo o più veloce. Ecco le apps che consigliamo:
- Action Launcher
Questo Launcher c’ha messo un po’, ma è diventato uno dei migliori che potete scaricare al giorno d’oggi. E’ fatto per chi ama Android nella sua più pura esperienza, ma vuole semplicemente qualche marcia in più. S’avvicina ad Oreo per le sue funzionalità e permette comunque un estesa personalizzazione nella grafica e nelle colorazioni.
- ADW Launcher 2
Nuovo d’uscita, e naturalmente pronto a proporre nuove idee. ADW Launcher introduce un nuovo sistema per i collegamenti fra le Apps ed una marea d’opzioni per la personalizzazione. E’ inoltre incluso un sistema di “Estensioni” che potete installare per aumentare ancor di più l’esperienza disponibile. Si tratta d’un programma sviluppato da un team con una lunga esperienza, perciò non è venuto nemmeno venuto esattamente ieri.
- Apex Launcher
Questo Launcher è un po’ come Action: cerca di offrire un esperienza pura di Android, senza troppi accessori software montati sopra, ma allo stesso tempo da qualche funzione in più per personalizzare tutte quelle piccole cose che normalmente non possiamo sistemare ad Hoc come desideriamo. - Arrow Launcher
Da parte della Microsoft, ecco arrivare Arrow. Criticato ed amato a turni alternanti, Arrow offre una schiera di funzioni completamente diverse da qualsiasi Launcher. Offre diverse opzioni per organizzare meglio il filo lavorativo ed una grande schiera di personalizzazioni. Fra le funzioni possiamo anche trovare una ricerca globale della nostra memoria (e contatti) e un backup che possiamo passare di cellulare in cellulare.
I migliori Launcher per Android – 2° puntata