Avete bisogno d’uno Smartphone economico, quindi perché non cercarne qualcuno usato o uno nuovo, di quelli che costano 50 euro? Prima d’iniziare la ricerca di questo favoloso cellulare economico, lasciatevi consigliare da noi. Questi smartphone possono avere dei problemi che possono essere tutti sorvolati se prendiamo un cellulare munito di Android One. Vi spiegheremo per filo e per segno perché vi conviene comprare un prodotto simile.
– Questi cellulari sono prodotti sotto autorizzazione e vengono controllati. Per entrare nel programma Android One, Google da delle regole molto precise ai produttori. Regole sulla qualità dello Smartphone che vanno seguite, altrimenti non possono installare questo sistema operativo.
Questo evita un problema molto grave che accade con i cellulari creati in maniere più libere dai vari produttori. Ad esempio, gli aggiornamenti per Android possono essere ritardati da vari problemi dovuti all’hardware non segnalato a Google. Molti cellulari economici montano versioni di Android non più supportate, Nougat compreso. Come tale hanno un supporto sugli aggiornamenti molto limitato e non riceverete le ultime funzioni di Google, così come nemmeno i vari accorgimenti sulla sicurezza.
Le regole di Google impongono che il cellulare non solo deve rispettare un Hardware preciso, ma deve accettare l’installazione d’un Android non modificato. Non deve contenere programmi aggiuntivi, Launchers o altri accessori fatti apposta per far guadagnare passivamente la casa o il gestore di telefonia. Questo permette a Google di lanciare aggiornamenti molto più in fretta, anche più in fretta di cellulari molto più costosi. Questi aggiornamenti vengono rilasciati per almeno 3 anni. Nei primi 2 anni si tratta di aggiornamenti consistenti (come da Oreo a P / Pistachio) e nell’ultimo anno vengono rilasciati solo aggiornamenti sulla sicurezza.
– I cellulari Android One vengono prodotti con un Hardware non potente, ma aggiornato, sempre a conseguenza delle regole imposte da Google.
L’architettura è importante per parecchie cose. Per prima cosa, un chipset aggiornato può apprendere istruzioni moderne molto più velocemente d’un chipset potente ma vecchio. Alcune istruzioni possono essere anche incompatibili, risultando in errori o riavvii improvvisi! Questo è un fattore importante che riguarda anche tutto il cellulare, poiché un chipset aggiornato ha già integrato tutte le funzioni principali per risparmiare l’energia della batteria oppure per ottimizzare la ricezione e l’elaborazione dei dati Wifi o Mobile. Questo è naturalmente tutto unito al software tenuto aggiornato, che può continuare a lavorare in maniera fluida insieme al chipset più fresco.
Che poi, parlando di cellulari usati, non bisogna dimenticare che i banchi di memoria e la batteria possono subire danni da usura nel tempo. Nel primo caso, il cellulare risulterà anche più lento del normale, non importa quanto è potente il processore.
– Il prezzo non è contenuto come un cellulare da 50 euro, ma tutto è perfettamente giustificato. Anche se Google ha imposto limitazioni per quel che riguarda certe composizioni, il resto può essere reso più elegante e potente.
Su questo aspetto possiamo prendere due Smartphone. Ad esempio il Nokia 6.1 è un cellulare munito di Android One. Ha un chipset Snapdragon 630, 3 Gb di RAM, una fotocamera da 16Mpx ed uno schermo da 5.5 pollici in Full HD. Il suo costo è sulla media di 250 euro. Giusto uno scalino più in basso abbiamo lo Xiaomi Mi A1, con un chipset Snapdragon 625, 4GB di RAM e una doppia fotocamera da 12Mpx, uno schermo da 5.5 pollici Full HD e naturalmente l’inclusione di Android One. Quest’ultimo costa 182 euro.
Volendo fare un confronto con uno Smartphone nuovo da 50 euro, il Doogee X5 è un cellulare con uno schermo da 5 pollici a 720p e una fotocamera da 5Mpx. La RAM non è riportata così come il Chipset e la versione di Android utilizzata. Ammesso che di 50 euro stiamo parlando, il mondo di Android non è più così leggero e semplice come una volta. Ogni cellulare ha bisogno di supportare istruzioni avanzate e va aggiornato continuamente per rimanere protetto. Questi prodotti non possono promettere nulla di tutto ciò.
Acquistando un cellulare Android One non solo vi troverete con un cellulare economico che funziona in mano, ma che funzionerà per almeno tre anni senza provocare particolari problemi. Ecco quali sono i principali marchi e modelli di cellulari che montano Android One:
Xiaomi Mi A1
Nokia 6 (2018)
Nokia 7 Plus
Nokia 8 Sirocco
BQ Aquaris X2
BQ Aquaris X2 Pro
HTC U11 Life
General Mobile 8
General Mobile 6
General Mobile 5
General Mobile 5 Plus
Sharp S3 (Giappone)
Motorola Moto X4 (USA)
Y!Mobile Sharp X1
Y!Mobile Sharp S1
Y!Mobile Kyocera S2
Molti utenti ci chiedono le differenze tra Android One e Android Go >> leggi qui>>