La possibilità di controllare che un messaggio SMS sia stato effettivamente consegnato e letto dal destinatario è una funzionalità importante. Nel sistema operativo Android è necessario abilitare la funzionalità che fornisce queste informazioni in quanto di solito è disattivata per impostazione predefinita.
METODO 1
Bisogna innanzitutto attivare il Rapporto di Consegna nell’applicazione di messaggistica
- Apri l’app “Messaggistica”
- Vai poi nella sezione “Impostazioni“.
- Seleziona “Impostazioni Avanzate“ o “Altre Impostazioni“
- Seleziona “SMS” e abilita l’opzione “Conferma Consegna“.
Ora quando invii un SMS poi toccare sul messaggio e selezionare “Vedi Dettagli Messaggio”. In alcuni modelli c’è la voce“Vedi report“.
Gli stati mostreranno “Ricevuto“, “Consegnato“, o anche l’orario di consegna. Se il messaggio non è stato consegnato apparirà lo stato “Pending” or “Nessuno”.
NOTA: l’attivazione dell’opzione del Rapporto di Consegna ha dei costi che dipendono dal proprio operatore, di solito il rapporto è pari al costo di invio di un SMS. Per questo motivo consigliamo di attivare il rapporto di consegna solo se si hanno SMS gratuiti inclusi nel proprio piano tariffario.
METODO 2
Questo metodo risulta totalmente gratuito e semplice: basta anteporre al messaggio SMS la stringa *n#
In questo modo subito dopo l’invio vedrai lo stato di consegna:
Se nella parte finale dell’esito appare la parola “succeeded” allora significa che l’sms è stato correttamente ricevuto dal destinatario. Non possiamo però avere la certezza che il destinatario abbia letto l’sms. Prima di fare degli invii, consigliamo di provare su delle utenze. Chi possiede una scheda TRE non può usare questo procedimento per sapere se un sms è stato consegnato.
METODO 3
Ci sono anche applicazioni Android che promettono di darvi l’esito di consegna di un messaggio SMS. Andate su Google Play e troverete una serie di app di messaggistica da sostituire a quella predefinita del telefono.