Attraverso la seguente guida ti insegniamo Cosa fare se lo schermo del tuo cellulare Android non si accende o non risponde, attraverso alcune soluzioni che dovresti provare in caso di problemi con il tuo dispositivo mobile.
Indice
Motivi per cui lo schermo del cellulare non si accende o non risponde
Ci sono principalmente due ragioni per cui lo schermo non si accende o non risponde. Qui li presentiamo e li dettagliamo.
Problemi di livello hardware
Il primo può essere un problema hardware; lo schermo è una parte delicata dei telefoni cellulari che può essere danneggiato a causa di forti urti. Allo stesso modo, il tocco su di esso può anche soffrire di problemi che lo portano a non rispondere a nessuna interazione. Allo stesso modo, anche la scheda grafica, per quanto basilare possa essere, può essere danneggiata per diversi motivi.
D’altra parte, è comune che alcuni dispositivi presentino problemi alla batteria e questo fa sì che lo schermo abbia problemi sia ad accendersi che a rispondere.
Guasti del software
D’altra parte, può essere che l’hardware sia in perfette condizioni, tuttavia il problema è dovuto a un bug nel software. In questi casi, è il sistema mobile che non riconosce lo schermo causandone l’accensione o la mancata risposta in alcun modo. Questo ha un lato positivo, perché può essere risolto senza la necessità di portare il cellulare a un servizio tecnico.
Cosa fare quando lo schermo del mio cellulare non si accende?
Nel caso in cui lo schermo del tuo cellulare non si accenda o non risponda, puoi eseguire una delle seguenti azioni per cercare di risolvere il problema.
Ricarica il cellulare per qualche minuto
È possibile che la batteria sia quella che presenta problemi e ciò che impedisce al cellulare di accendersi o non rispondere. Detto questo, la cosa migliore da fare è provare ad avviarlo collegato al caricabatterie, lo farai allo scopo di verificare che il problema sia la batteria.
Se riesci ad avviare il dispositivo collegandolo al caricabatterie, il problema è quasi certamente la batteria. Ad ogni modo, prova a lasciarlo in carica per alcune ore e verifica l’utilizzo successivamente.

Accesso in modalità provvisoria
Un’altra azione che puoi intraprendere per risolvere questo problema è entrare in ‘Modalità provvisoria‘ per cercare di avere una diagnosi di tutti gli errori presenti. Questa modalità consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo senza perdere i dati in modo che un problema possa essere risolto a causa di una configurazione errata o di un’app dannosa che sta interessando il sistema.
Installa un nuovo firmware
In diversi casi può succedere che il firmware del tuo dispositivo sia obsoleto, causando un malfunzionamento. Se il firmware è la causa del problema prova a installarne uno nuovo può escludere che questo sia il motivo per cui lo schermo non si accende o non risponde. Nei dispositivi Android il firmware è molto importante per il suo funzionamento.
Aspetta che si scarichi
Nel caso in cui il cellulare sia acceso, ma non risponde, l’opzione che abbiamo è attendere che il dispositivo si scarichi completamente. Se lo schermo è acceso, è un processo che non dovrebbe richiedere più di qualche ora. Aspetta solo che il cellulare venga scaricato.
Una volta che il dispositivo si è completamente scaricato, prova a riavviarlo. Può sembrare una soluzione inefficiente, ma a volte guasti temporanei possono portare a problemi come il il cellulare non risponde. Detto questo, aspettare che venga scaricato può aiutare con il problema.
Forza riavvio
Questo processo è particolarmente utile nel caso in cui il tuo cellulare sia bloccato. Forzare un riavvio può aiutare a renderlo di nuovo reattivo. Per quanto riguarda la procedura, questa varierà a seconda del dispositivo mobile.
Ad ogni modo, la prima cosa sarebbe quella di testare in modo base, cioè premendo il pulsante di accensione per alcuni minuti, quindi fare clic sull’opzione di arresto/riavvio. Tuttavia, se quanto sopra non funziona, prova a premere il tasto volume giù e il pulsante di accensione per alcuni secondi.
Ripristina il cellulare alle condizioni di fabbrica
La modalità “Ripristino” o ripristino di fabbrica è progettata specificamente per risolvere i problemi sui nostri dispositivi Android. Nella maggior parte dei casi cerca correggere i bug in cui il cellulare semplicemente non risponde. Pertanto, se il tuo cellulare non si accende, si blocca o non risponde, puoi provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Il processo per ripristinare, riavviare e formattare il telefono cellulare di solito varia a seconda del dispositivo. Tuttavia, prova a utilizzare questo metodo nel caso in cui non riuscissi a trovare altre soluzioni. Ad ogni modo, non dimenticare che usando questo metodo perderai tutti i informazioni memorizzate nel cellulare. Con questo in mente, ti consigliamo di creare un backup dei tuoi dati prima di eseguire questo processo.
I led del cellulare funzionano, ma lo schermo rimane nero
C’è un’altra possibilità che, sebbene molto rara, non può essere esclusa. C’è la remota possibilità che lo schermo abbia completamente smesso di funzionare. Questo può essere dovuto a diversi motivi, una caduta, un guasto alla circuiteria mobile, ecc.
Il modo più consigliato per testarlo è verificare che le altre opzioni funzionano correttamente. Ad esempio, se il tuo cellulare dispone di spie di notifica, puoi controllarle.
A sua volta, puoi provare a effettuare una chiamata con il tuo cellulare, se questo sta squillando e ricevi la chiamata, potrebbe essere un problema con lo schermo. Se è così, non c’è molto da fare, sarebbe meglio portare il cellulare al servizio tecnico specializzato.
Allo stesso modo, non sarebbe male fare un backup dei dati dal tuo cellulare con lo schermo danneggiato, in questo modo metterai al sicuro le tue informazioni in esso contenute.
Posso recuperare i dati quando lo schermo del cellulare diventa nero?
Sì, è possibile recuperare i dati da un telefono cellulare con problemi di schermo. Principalmente devi collegare il telefono cellulare tramite cavo USB a un computer in modo che lo riconosca come dispositivo di archiviazione esterno. Allo stesso modo, ci sono applicazioni per computer che ti permetteranno di accedere a tutti i dati su un telefono cellulare con problemi di schermo.
PROGRAMMA PER BACKUP ANDROID PER PC: TUNESGO
Ecco come si presenta il programma TunesGO, avrai accesso a tutti i dati memorizzati nel telefono e potrai facilmente selezionare quelli che ti interessano e salvarli in locale sul tuo PC.
Infatti grazie al programma TunesGO potrai accedere alla memoria interna del cellulare e recuperare tutte le informazioni che desideri.

