Come emulare Android su PC

Se volete utilizzare le applicazioni del vostro smartphone sul pc fisso, esistono vari metodi. Vediamo insieme come emulare uno smartphone o un tablet Android sul proprio PC: non è un processo complicato, basta seguire le indicazioni nel dettaglio. Per emulare Android servono dei programmi: noi vedremo l’emulazione con BlueStacks. Ovviamente emulare un programma non significa riprodurre le prestazioni identiche ad Android, ma significa avvicinarsi sicuramente a queste.

BlueStacks è un software per PC e Mac che ci consente di emulare app del Google Play Store (anche giochi). Ne esiste una versione di base (gratuita) ed una completa (costa 24€ all’anno). Per scaricare questo programma di emulazione di Android, andate su www.bluestacks.com, poi pigiate su Download. Quando il download è concluso, fate doppio click sul file. Si aprirà una finestra: premete il tasto “esegui”, poi “avanti”, poi “avanti” ed infine confermate il tutto premendo su “installa”. Infine, cliccate su “sì” e su “fine”. Quindi, il software per emulare Android si avvierà in automatico, scaricando dei componenti dalla rete: accettate di attivare la localizzazione. Se richiesto, accettate tutti gli aggiornamenti.

2016-05-04_1528

Se possedete un account Google (ed è sicuramente così), usate BlueStacks per emularle, accendendo il programma stesso. Quando selezionate una app, dovrete poi scaricarla anche sul vostro PC. Per installare più app, cliccate sulla voce Welcome (in alto a sinistra): così, potrete effettuare una ricerca. In alto a destra, dove c’è l’ingranaggio, potete modificare le impostazioni avanzate del programma emulatore di Android (lingua, modalità di esecuzione, eccetera). Potete anche regolare più account nella sezione Accounts; nella sezione chiamata “BlueStacks settings“, invece potete gestire importazioni di file, di app e di contatti. Nella voce “Sistema“, potete controllare ora, data, parametri accessibilità all’emulatore.

Qualche altra impostazione di questo software BlueStacks la potete tranquillamente trovare osservando i tasti presenti nella barra che si trova a sinistra: grazie a queste impostazioni potrete simulare lo scuotimento dello smartphone o tablet, eseguire degli screenshot, reimpostare le dimensioni dell’applicazione, copiare file, installare file, e via dicendo. Potete, sempre tramite quella barra di impostazioni, regolare il volume, copiare appunti, e tanto altro. Se volete chiudere definitivamente il programma, andate in alto, cliccate sull’icona dell’orologio e optate per la voce “Esci” che vi verrà mostrata. Se volete emulare Android su PC a schermo intero pigiate sull’apposita icona a forma di riquadro che risulta collocata in alto a destra nella finestra del software. Per ritornare alla modalità, per così dire, normale pigiate nuovamente sull’icona a forma di riquadro sempre collocata in alto a destra.

Se cerchi una soluzione ancora più semplice e veloce per emulare il tuo Android sul PC consigliamo di leggere l’articolo: come visualizzare Android sul PC

 

Come emulare Android su PC
Torna su