Si dice che anche il Galaxy S10 avrà una cosa simile. Odiato ed amato da un po’ tutta l’utenza, il Notch è entrato con prepotenza un po’ in tutte le case che producono uno Smartphone. Per certi versi, si tratta d’un cambiamento necessario: l’estetica dei cellulari sta inesorabilmente cambiando e il Notch simbolizza solamente la punta di quest’iceberg. La figura tondeggiante e curvata di ogni smartphone è solamente l’inizio.
Ma di che cosa stiamo parlando, esattamente? Il Notch, meglio conosciuto come “tacca”, è quel componente del nostro Display che ne copre la parte superiore. Se guardate ad esempio l’iPhone X – il prodotto che ha dato effettivamente inizio a questo trend – il suo Display copre quasi completamente la superficie del cellulare, eccetto per quella piccola parte in alto. La famosa tacca, che non risparmia mai nessuno.
Nonostante il colpo di stile che il Notch ha dato per il mondo degli Smartphone, molti hanno resistito al richiamo ed hanno piuttosto cercato di proseguire su sistemi con uno schermo completamente coperto dal display, dalla cima fino al fondo. Ma la cosa non poteva durare per sempre, così anche alcune marche più famose si stanno piegando all’idea di aggiungere la famosa tacca all’interno dei propri cellulari.
Anche se è effettivamente odiato, la tacca può essere comunque una buona aggiunta per parecchi motivi. Prima di tutto permette di fare spazio a dispositivi più importanti d’un semplice display, permettendo così casse più grandi o fotocamere più potenti. In generale, la tacca è un piccolo sacrificio che si fa al livello estetico (anche se è tutto dire, alcuni lo preferiscono per il design) per offrire una maggiore funzionalità al cellulare.
Ma c’è chi proprio non lo supporta. A partire da Android Pie, il Notch è una forma accettata ed inclusa in ogni versione. Le icone e le barre vengono regolate proprio per accomodare meglio l’idea della tacca, e questo sta diventando veramente un problema per alcuni. Non c’è proprio modo per eliminare la tacca?
Naturalmente non possiamo certo rimuovere la tacca fisicamente dal nostro cellulare! Ma possiamo comunque fare in modo di forzare Android a non pensarci, mostrando così icona e barra esattamente come se la tacca non esiste. Un operazione attualmente molto semplice, che possiamo attuare attraverso un app.
Per prima cosa, installiamo Nacho Notch (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.xda.nachonotch). Questo programma è fatto appositamente per rimuovere la tacca. Una volta scaricato ed installato, noterete che l’applicazione non ha un’icona vera e propria. Questo perché Nacho è stato creato per essere un servizio immediato piuttosto che un programma singolo.
Aprite perciò le impostazioni rapide scorrendo con entrambe le dita. Dovete estendere le impostazioni rapide completamente, così da far apparire l’icona della matita in basso. Premeteci sopra per modificare le impostazioni rapide ed aggiungere quindi Nacho. Una volta trovato la funzione rapida del programma, premeteci sopra a lungo e trascinatelo fra le funzioni principali (ovvero fra quelle più usate come la sincronizzazione, risparmio energetico e così via).
Ora che avete aggiungo la funzione, potete attivarla. Riaprite le impostazioni rapide e premete su Hide Notch (nascondi tacca). La tacca verrà così adattata per essere più classica sacrificando un po’ di schermo, qualcosa per il quale siamo stati abituati per così tanto tempo.
La funzione rapida di Nacho è utile per molti motivi. Non tutti i programmi ad esempio sanno veramente che abbiamo eliminato la tacca, perciò cercheranno di visualizzare il contenuto come se questa è presente. Come tale, se state avendo problemi nell’utilizzare un qualsiasi programma, potete sempre aprire le impostazioni rapide e disabilitare Nacho. E’ a tutti gli effetti un opzione di sistema come una delle tante che vengono utilizzate ogni giorno, perciò non risparmiatevi mai a farne uso se la tacca vi da fastidio!